Tirocini
Il tirocinio ha la finalità di favorire l’arricchimento del bagaglio di conoscenze e l’acquisizione di competenze professionali e l’inserimento o reinserimento lavorativo. Consiste in un periodo di orientamento al lavoro e di formazione in un contesto lavorativo con la finalità di creare un contatto diretto tra un soggetto ospitante e il tirocinante (non si configura, pertanto, come un rapporto di lavoro).
Sono 3 le diverse tipologie di tirocinio:
- Formativi e di orientamento – durata min. 2 mesi – max 6 mesi
- Finalizzati all’inserimento/reinserimento lavorativo - durata max 12 mesi
- Di orientamento e formazione in favore dei disabili, persone svantaggiate nonché richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale - durata min. 4 mesi – max 12 mesi (nel caso di soggetti disabili durata min. 8 mesi – max 24 mesi).
Il limite minimo di età per accedere ad un percorso di tirocinio è di 16 anni ed è necessario essere domiciliati in Basilicata. L’indennità di partecipazione al giovane, per un importo € 450 lordi mensili ed a carico della Regione Basilicata, è erogata dall'Inps direttamente al tirocinante. L’impresa ospitante, invece, versa una quota di €150 e si fa carico dei costi per le assicurazioni obbligatorie. Per le aziende o i soggetti promotori che volessero partecipare è attivo un Avviso Pubblico: "Invito a presentare candidature per l'individuazione di soggetti ospitanti e soggetti promotori di tirocini extracurriculari".
A CHI RIVOLGERSI